Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Categorie
Finanziamento UE Sovvenzioni UE Progetti UE

Università delle Nazioni Unite

Quando l'Università delle Nazioni Unite ha deciso di aprire una sede a Barcellona, dedicata all'istruzione superiore e alla ricerca accademica nel campo della sociologia e delle migrazioni, il governo della Catalogna e la città di Barcellona hanno proposto una partnership. Il partenariato prevedeva la possibilità per l'organizzazione internazionale di utilizzare un prestigioso edificio simbolo della città, un padiglione dell'Hospital de Sant Pau.

La location modernista di fama mondiale doveva essere ristrutturata per soddisfare gli standard operativi e di sicurezza.

Il governo locale ha deciso di ricorrere ai Fondi europei di sviluppo regionale per questo investimento. Si trattava di essere estremamente prudenti e attenti dal punto di vista architettonico, legale e finanziario.

Il mio ruolo era quello di supportare la revisione finanziaria e la certificazione delle spese associate ai lavori di ristrutturazione del padiglione che in seguito avrebbe ospitato l'Università delle Nazioni Unite.

https://unu.edu/about/unu-system/unu-barcelona

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *