Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Categorie
Industrie culturali e creative ICC Relazioni internazionali

Unesco Under 40

Siamo tutti d'accordo sul fatto che la diversità culturale sia una risorsa, ma come si traduce in pratica?

Nel 2008, la Commissione tedesca per l'UNESCO ha organizzato un gruppo di lavoro internazionale di giovani funzionari e manager culturali per riflettere su come mettere in pratica la Convenzione sulla protezione e la promozione della diversità delle espressioni culturali.

Una serie di incontri si è svolta a Barcellona, grazie alla collaborazione con la Direzione Generale della Cultura e dei Media del Governo della Catalogna.

Il mio ruolo era quello di supportare la logistica e facilitare lo scambio di idee durante l'evento. La maggior parte delle sessioni si è svolta tra i professionisti sopra citati. Il soggiorno si è concluso con un evento pubblico, in cui sono stati condivisi i risultati di questo ciclo di riflessioni.

Kulturelle Vielfalt weltweit | Deutsche UNESCO-Kommission

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *