Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Categorie
Industrie culturali e creative ICC Finanziamento UE Sovvenzioni UE Progetti UE Sviluppo regionale

Openarch

OpenArch è un'iniziativa di cooperazione per sviluppare e potenziare una rete di musei archeologici all'aperto in tutta Europa, con l'obiettivo di migliorare l'esperienza del pubblico in questi musei.

Il progetto ha promosso la creatività e l'innovazione, soprattutto in relazione alle opportunità offerte da una migliore interazione tra i musei archeologici all'aperto e le comunità circostanti.

Il progetto prevedeva una serie di scambi di personale e una sequenza di azioni pilota in alcune località selezionate, parte della rete internazionale di musei archeologici all'aperto.

Il mio ruolo è stato quello di supportare la preparazione della proposta di progetto e la sua candidatura al bando del Programma Cultura dell'Unione Europea nel 2009 e 2010, nonché la definizione del budget e del follow-up finanziario.

http://openarch.eu/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *