Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Categorie
Industrie culturali e creative ICC Relazioni internazionali

Riunione dei Ministri della Cultura di Asia ed Europa

Lo studio sul campo per l'innovazione intersettoriale nel quadro dell'Alleanza europea per le industrie creative è stato valorizzato come buona pratica durante l'incontro dei ministri della Cultura di Asia ed Europa.

I Paesi Bassi hanno ospitato la sesta riunione dei ministri della Cultura dell'ASEM (ASEM CMM6) il 19-21 ottobre 2014, a Rotterdam. Il tema della conferenza era "Industrie creative per la società: Talento, tecnologia e commercio".

Sono stati organizzati diversi workshop sull'istruzione, l'imprenditorialità, la socializzazione creativa della città e la sostenibilità.

Ho presentato personalmente i risultati della ricerca in corso finanziata dalla DG EAC dell'Unione Europea in occasione del workshop sull'innovazione intersettoriale, che mi ha permesso di diffondere i risultati dello studio complessivo, nonché di promuovere l'esperienza di Nantes nel lavoro di rigenerazione urbana a sfondo culturale.

https://aseminfoboard.org/asem_events/6th-asem-culture-ministers-meeting-asemcmm6/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *