
La Commissione europea ha un servizio per la comunicazione, chiamato DG Comm, che si occupa della promozione delle attività dell'UE e del loro impatto sul territorio.
Uno degli strumenti è una rete chiamata Europe Direct e formata da un insieme di punti locali in grado di informare i cittadini e di indirizzare le loro domande al contatto giusto.
Ogni tre anni è necessario rinnovare l'etichetta di punto informativo "Europe Direct".
Nel 2017 io e il mio team ci siamo occupati della candidatura al bando per il marchio Europe Direct. Nonostante l'aumento della competitività e la riduzione dei finanziamenti disponibili, siamo riusciti a mantenere il marchio, compresa una sovvenzione di 90.000 euro in tre anni per la gestione del punto informativo locale di Nantes (Francia).
https://ec.europa.eu/france/news/cied_2018-2020_fr
