Il BRGM, il Servizio geologico francese, è la principale istituzione pubblica francese per le applicazioni delle Scienze della Terra per la gestione delle risorse di superficie e del sottosuolo in un'ottica di sviluppo sostenibile. In qualità di consulente per i finanziamenti dell'UE, ho ideato e prodotto una newsletter trimestrale con il suo team, presentando i bandi dell'UE in linea con i temi di ricerca e sviluppo del BRGM.
Categoria: Finanziamento UE
La Baule è una località balneare francese che ha consolidato la sua posizione di polo turistico nazionale trasformandosi in una città di piccole dimensioni. Il passaggio da destinazione turistica ad area urbana organica ha richiesto un aggiornamento delle infrastrutture. Inoltre, essendo la sede di una delle più belle baie francesi, la minaccia di rischi ambientali ha spinto il progetto a rinnovare completamente il suo lungomare. Il mio ruolo è stato quello di esplorare e definire le opportunità di finanziamento europeo che potevano cofinanziare la riqualificazione urbana del lungomare.
https://www.labaule.fr/municipalite/les-ambitions-de-la-municipalite/promenade-de-mer-1
A nome dell'Agenzia per l'innovazione Conexiones Improbables (Spagna) Ho contribuito alla realizzazione di due cicli di eventi internazionali per definire il ruolo dell'innovazione intersettoriale in diversi settori dell'economia e della società. Questi eventi, che si terranno nel 2021 e nel 2024, sono stati prodotti nell'ambito del New European Bauhaus, la piattaforma interdisciplinare per l'innovazione e la sostenibilità della Commissione europea.
DeuS è un progetto Erasmus+ di formazione professionale (VET), coordinato dalla Fondazione Matera - Basilicata 2019, che mira a co-creare un approccio europeo di apprendimento e formazione al pensiero critico e all'imprenditorialità per trovare soluzioni partecipative, creative ed economiche alle sfide locali, liberando il potenziale del settore culturale e creativo. Il progetto riunisce attori rilevanti del settore culturale e creativo di Austria, Danimarca, Finlandia, Italia, Lituania, Malta, Paesi Bassi, Slovacchia e Regno Unito.
Il progetto DeuS è stato concepito attorno all'unica Scuola aperta di designè un progetto pilastro di Matera 2019 (Italia), Capitale Europea della Cultura. Si tratta di un laboratorio di progettazione che utilizza un approccio basato sulla sfida tra pari, in cui professionisti di qualsiasi disciplina lavorano insieme e condividono conoscenze e competenze mentre progettano, prototipano, consegnano e testano soluzioni di design.
La metodologia della Open Design School fa un passo avanti rispetto ai processi di design thinking esistenti, applicando soluzioni reali a problemi reali, convalidati da persone reali: trasforma la ricerca applicata in un dominio reale. Nel processo, DeuS funziona come un "serbatoio di pensiero e di azione" in cui professionisti con background diversi possono aggiornarsi e riqualificarsi, rispondendo in modo collaborativo alle attuali sfide sociali ed economiche.
Il mio ruolo nel 2021 è stato quello di sostenere la realizzazione di 10 Living Lab, uno per ogni organizzazione partner, per testare e integrare la metodologia dell'Open Design nella risoluzione delle sfide locali.
Nell'ambito del progetto Deus, finanziato dal programma Erasmus+ dell'UE, ho concepito un nuovo formato per ribattezzare la conferenza finale del progetto, sotto forma di una radio pop-up, con programmi radiofonici condotti da ciascuna organizzazione partner. L'evento si è svolto nel 2021.
Nel 2009, mentre lavoravo ai progetti transfrontalieri dell'Euroregione Pirenei-Mediterraneo, ho avuto il mandato di promuovere i risultati di progetti che erano già in fase di esecuzione. È il caso dell'ospedale di montagna transnazionale costruito grazie a un fondo Interreg dell'UE, al confine tra Francia e Spagna, nella valle della Cerdanya.
https://interreg.eu/interreg-highlights/people/medicine-knows-no-borders/
"Cooperazione territoriale per l'integrazione europea: Cities and Regions Linking across Borders" era il titolo del primo congresso di Smart Cooperation svoltosi a A Coruña (Spagna) nel 2012.
Il mio ruolo è stato quello di supportare l'organizzazione e la logistica dell'evento. Più di 400 delegati provenienti da tutta Europa hanno apprezzato il programma di condivisione delle conoscenze e di networking su come migliorare le pratiche per una cooperazione efficace tra le autorità pubbliche.
https://ec.europa.eu/regional_policy/fr/newsroom/events/2012/06/1st-congress-on-smart-cooperation
http://www.espaces-transfrontaliers.org/en/the-mot/evenements/first-congress-on-smart-cooperation/
Per cinque anni ho avuto la possibilità di condividere la mia esperienza come docente ospite e coordinatore del campus virtuale del Master in Cooperazione Culturale dell'Università di Barcellona (Spagna).
La mia esperienza nei finanziamenti dell'Unione Europea e nel coordinamento e finanziamento di progetti si è rivelata una risorsa preziosa per gli studenti provenienti da Asia, Europa e Sud America che si sono iscritti a questo programma di istruzione superiore nella capitale catalana.
L'esperienza è stata estremamente gratificante, grazie alla qualità degli scambi con i colleghi e all'interesse degli studenti per un aspetto spesso trascurato da altri master.
http://www.ub.edu/cultural/postgrau-en-cooperacio-i-gestio-cultural-internacional/?lang=en
Nel 2009 ho sviluppato un collegamento tra l'Euroregione Pirenei Mediterranei e l'Euroregione Baltica. Ciò è avvenuto grazie all'iscrizione al Programma di sviluppo delle capacità per le autorità locali dell'area del Baltico meridionale, come esperto di accesso ai finanziamenti dell'UE.
A quel punto, l'Euroregione Pirenei-Mediterraneo era già un attore affermato per le azioni transfrontaliere nel campo della cultura. D'altra parte, l'Euroregione Baltica era un attore importante nel campo della sostenibilità ambientale.
Il partenariato ha promosso una serie di eventi congiunti in Francia e Svezia, nonché una candidatura al programma Interreg Europe.
Nel 2013 e 2014, la DG Istruzione, audiovisivi e cultura della Commissione europea ha analizzato l'impatto delle sue azioni precedenti. È emerso che a una grande quantità di buone pratiche individuate nei progetti passati è seguito un basso grado di capacità di trasferimento.
Da questa presa di posizione, la Commissione europea ha lanciato il progetto Cultura per le città e le regioni, e successivamente per le città partecipanti.
Il mio ruolo di responsabile dello sviluppo internazionale di SAMOA, un'agenzia per la riqualificazione urbana di Nantes, era quello di contribuire alla fama di Nantes come polo europeo per la pianificazione urbana e le industrie creative. Per questo motivo, insieme al personale dell'Autorità Metropolitana di Nantes, ci siamo candidati come caso di studio da visitare.
Questo progetto da 1 milione di euro, finanziato nell'ambito del programma Europa Creativa (DG EAC), mira a fare il punto sulle pratiche esistenti in tutta Europa per scambiare e promuovere il trasferimento di conoscenze, per comprendere meglio i casi di successo di investimento culturale e per entrare nei dettagli della pianificazione e dell'attuazione delle politiche. Assicurandoci che le città e le regioni coinvolte nel progetto pongano la cultura al centro delle loro strategie di sviluppo territoriale, puntiamo a risultati duraturi che saranno ampiamente condivisi e mostrati in tutta Europa.
Lo scopo del progetto è anche quello di andare oltre le visite di studio - da un lato, con l'offerta di un'assistenza alle città/amministrazioni regionali che hanno partecipato alle visite, al fine di massimizzarne l'impatto; dall'altro, raggiungendo un maggior numero di parti interessate attraverso un'ampia diffusione delle informazioni (sviluppo di un catalogo online, sito web, newsletter, uso dei social media).
Nel corso del progetto verranno esplorate tre dimensioni principali:
-la cultura e le industrie creative per lo sviluppo economico locale e la rigenerazione urbana
-Il patrimonio culturale come motore della crescita economica e dell'inclusione sociale.
-cultura per l'inclusione sociale, l'innovazione sociale e il dialogo interculturale
Nel corso dei tre anni, il progetto ha prodotto un catalogo di 70 casi di studio, ha organizzato 15 visite di studio tematiche e ha fornito assistenza tecnica a 10 città/regioni.