Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Categorie
Innovazione intersettoriale Industrie culturali e creative ICC Finanziamento UE Sovvenzioni UE Progetti UE L'innovazione

European Creative Industries Alliance

Sentiamo parlare dell'importanza della conoscenza e della creatività nella nostra vita quotidiana e nel nostro ambiente di lavoro. Ma come possiamo sostenere concretamente il settore culturale e creativo, affinché prosperi e contribuisca a una crescita economica sostenibile?

L'Alleanza europea delle industrie creative (ECIA) è un'iniziativa politica integrata che combina l'apprendimento delle politiche con 8 azioni concrete sui voucher per l'innovazione, un migliore accesso ai finanziamenti e l'eccellenza e la cooperazione dei cluster. La piattaforma di apprendimento delle politiche è stato il principale risultato del progetto finanziato dall'UE. La Commissione europea ha integrato nella sua agenda le raccomandazioni politiche prodotte dalla piattaforma.

Il mio ruolo era quello di coordinare il progetto, dal punto di vista operativo e finanziario, a SAMOA (Agenzia di riqualificazione dell'Isola di Nantes) come uno dei sei partner.

Inoltre, ho diretto il team che si occupa del trasferimento di conoscenze nel campo dell'innovazione intersettoriale e dell'internazionalizzazione delle PMI nel settore delle industrie culturali e creative.

Il progetto è stato finanziato dal Programma Competitività e Innovazione dell'Unione europea. http://eciaplatform.eu/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *